Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Esercito italiano, Task Force Italair interviene d’urgenza in Libano: cosa è successo
La Task Force Italair ha effettuato un intervento di emergenza sanitaria per un Casco Blu (...)
Esercito italiano, obbligo mascherina: cosa dice la Circolare dello Stato Maggiore Difesa
Il personale della Difesa dovrà continuare ad indossare la FFP2 fino al 31 ottobre (...)
Quanto guadagnano i dirigenti delle Forze Armate: stipendi 2022
Gli importi aggiornati sulla base dell'adeguamento stipendiale previsto per novembre (...)
Forze armate, astensione da lavoro per malattia figlio: cosa c’è da sapere
Il militare genitore può beneficiare del diritto di astensione dal lavoro per badare al figlio (...)
Forze armate e di Polizia: cos’è il bonus defiscalizzazione, chi ne ha diritto e quando arriva
Tutto quello che c’è da sapere su requisiti e importi del bonus defiscalizzazione.
Una tantum 350 euro Forze armate, nel cedolino ordinario non c’è: ecco come verrà pagata e quando
Ecco quando verrà erogata l’una tantum 350 euro per le Forze armate.
Esercito italiano, escluso dal trasporto pubblico gratis: ecco dove i militari devono pagare
Le Forze armate devono pagare per viaggiare con Trenitalia. Ecco dove sta succedendo.
Missioni militari all’estero: ecco quante e dove
Sono 36 le missioni all’estero in cui sono impegnati i nostri militari.