Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Aumento spese militari per oltre 12 miliardi: è corsa al riarmo?
L’aumento delle spese per l’armamento arriverebbe a costare complessivamente oltre 22 miliardi di (...)
Forze armate e di Polizia, aumenti di stipendio in arrivo: ecco per chi
Un emendamento al Dl Aiuti stabilisce l’aumento di stipendio per i vertici delle Forze armate e (...)
Errore Inps su pensioni Forze armate: come fare per richiedere l’aumento
Tutto quello che c’è da sapere per chiedere all'Inps la riliquidazione della (...)
Forze armate, i ritardi si ripercuotono sulle tasche dei militari: c’è rischio mobilitazione
Il personale chiede una retribuzione economica proporzionata alla propria Specificità e un (...)
Aumento pensioni militari, risolto l’errore e avvio del ricalcolo: ecco le novità
ASPMI individua l’errore nelle pensioni dei militari. L’Inps provvede al ricalcolo. In arrivo (...)
Forze armate, Concetto Strategico della Difesa: qual è l’impegno dei nostri militari
Il documento delinea l’impiego operativo dei militari italiani per la sicurezza nazionale e (...)
Esercito italiano in Qatar: ecco di cosa si occuperà
Il nostro contingente sarà impegnato a garantire la sicurezza del Mondiale di calcio (...)
Cosa vogliono fare i partiti per le Forze dell’Ordine
Il centrodestra e il centrosinistra hanno le idee chiare su come intervenire in favore del (...)