Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Esercito italiano, acquistate nuove attrezzature: a cosa serviranno
Il nuovo sistema paracadutistico ridurrà sensibilmente il rischio di lesioni per i militari (...)
Che cosa farà Giorgia Meloni per le Forze armate e di Polizia
Meloni è alla guida del nuovo esecutivo. Nel suo programma grande spazio per le Forze armate e (...)
Esercito italiano in Ungheria: in cosa è impegnato
Oltre 1.200 donne e uomini e 300 mezzi da combattimento per Brave Warrior 2022. L’Italia è (...)
Congedo obbligatorio paternità, ecco l’iter: riguarda anche le Forze armate e di Polizia?
I padri dipendenti pubblici e privati hanno diritto a dieci giorni di congedo al 100% della (...)
Rubava buoni benzina: condannato militare dell’Esercito italiano
Dovrà restituire all’erario 18.600 euro. Ad oggi, il militare è sparito.
Aumento Pensioni: riguarda anche Forze armate e di Polizia?
In arrivo aumenti sull’assegno pensionistico. Occhio ai requisiti.
Esercito italiano, si rinnova il carro armato Ariete: ecco come
Il programma pluriennale prevede l’ammodernamento di 125 carri armati Ariete.
Una tantum 350 euro Forze armate, c’è la data: tutti i pagamenti in arrivo
ASPMI ha ufficializzato la data dell’erogazione dell’una tantum e non solo. La guida completa a (...)