Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Forze armate e di Polizia: assegnazione sede di servizio temporanea con figli minori di 3 anni
Per il personale in divisa che ha figli in tenerissima età è prevista l’assegnazione della sede di (...)
Operazione Orice, Esercito italiano: ecco cosa fanno i nostri militari
I militari della Brigata Sassari impegnati nell’operazione interforze a guida italiana cooperano (...)
Forze armate, rinnovo polizza sanitaria gratuita: tutte le novità 2022
Tutte le indicazioni su quando e come rinnovare la polizza sanitaria gratuita per le Forze (...)
Forze armate, servono più soldati: il ministro Crosetto apre a nuove assunzioni
Il ministro Guido Crosetto apre a nuove assunzioni e ha in mente un programma di svecchiamento (...)
Forze armate, rimborso spese di viaggio: come funziona e chi ne ha diritto
La circolare PERSOMIL chiarisce le disposizioni sul rimborso spese di viaggio e sull’utilizzo (...)
Quanto guadagna un militare dell’Esercito italiano: gli stipendi aggiornati con il nuovo contratto
La tabella con le cifre degli stipendi dei militari dell'Esercito italiano alla luce del (...)
Quanto guadagnano le Forze armate nei festivi
Ecco qual è la retribuzione del personale che presta servizio nei giorni festivi.
Forze armate, indennità operativa di base: come si calcola la maggiorazione a titolo di trascinamento
Tutte le informazioni sulle modalità di calcolo del trascinamento.