Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Cedolino straordinario tredicesima Forze armate, mail inviate per sbaglio: cosa sta succedendo
Il CUSI sta inviando mail anche a chi non ha errori nel calcolo della tredicesima.
Forze armate e Polizia: come viene pagato il Natale
Ecco quanto guadagna un militare che presta servizio il 25 dicembre.
Forze armate, cessazione effetti sanzioni disciplinari: come fare richiesta
La circolare PERSOMIL spiega le procedure per richiedere la cessazione degli effetti delle (...)
Aumento Ufficiali Forze armate, si può con l’emendamento: in cosa consiste
Presentato un emendamento per chiedere un aumento del soprannumero degli Ufficiali.
Forze armate, fondi stanziati nella Legge di Bilancio 2023: le cifre
La IV Commissione Difesa ha esaminato la legge di Bilancio e avanzato delle proposte su quanto (...)
Forze armate, mini naja volontaria: come funziona e quanto costa
Il presidente del Senato La Russa vuole reintrodurre la mini naja, alzandola a 40 (...)
FESI 2022 Forze armate, fondo più povero: di quanto diminuisce e perché
Nella legge di Bilancio 2023 non ci sono fondi per il FESI 2022, più povero di circa 58 milioni (...)

VFP1 e VFP4, errore NoiPa e stipendi a zero euro: cosa è successo e quando verranno pagati
Il sistema NoiPa ha nuovamente commesso degli errori di calcolo e a farne le spese sono i VFP1 (...)