Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Forze armate, nuove tecnologie Difesa: quali sono e a cosa serviranno
Le Forze armate italiane si preparano ad affrontare le minacce asimmetriche con nuovi strumenti (...)
Cassa previdenza Forze armate, stop alle sperequazioni: le novità nella manovra 2023
Importanti provvedimenti per azzerare le sperequazioni all’interno del personale delle Forze (...)
Forze armate, anticipo liquidazione e arruolamenti personale sanitario: gli emendamenti alla legge di Bilancio 2023
Importanti proposte alla legge di Bilancio 2023 presentate da Aspmi per le Forze (...)
Aumento spese militari, +800 milioni: la tabella con le cifre suddivise
Il governo Meloni ha disposto un aumento significativo delle spese per la Difesa e gli (...)
Busta paga NoiPa Forze armate e Polizia, a dicembre doppio stipendio e conguaglio tredicesima: tutte le date
Cedolino NoiPa in anticipo con doppio stipendio e per alcuni militari il conguaglio della (...)
Pensioni militari, un esercito di “nuovi poveri”: cosa sta succedendo
Il Co.Ce.R. Interforze chiede che venga istituita una previdenza dedicata e specifica per le (...)
Errore NoiPa tredicesima Forze armate, interviene lo Stato Maggiore Difesa: ecco chi riguarda e quando verrà pagata
C’è la data di pagamento del conguaglio delle tredicesime con cedolino straordinario.
Forze armate, nuovi missili in arrivo: quali sono e a cosa serviranno
La nuova contraerei italiana si basa sul missile CAMM-ER in grado di fronteggiare molteplici (...)