Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Forze armate, NoiPA sbaglia stipendi e tredicesima: ecco cosa sta succedendo
Errori nel calcolo degli stipendi e della tredicesima per quel che riguarda l’indennità (...)
Forze armate e di Polizia, la legge di Bilancio 2023 ha un problema
Nella legge di Bilancio 2023, il governo Meloni si scorda del personale in divisa che si (...)
Dipendenti pubblici, nuovo bonus in busta paga 2023: l’una tantum vale l’1,5% dello stipendio
Nel 2023 è previsto un bonus ad hoc per i dipendenti pubblici spalmato su 13 mensilità, vale (...)
Medici e infermieri Forze armate, emergenza Covid: cosa cambia con la legge di Bilancio 2023
Il governo Meloni ha prorogato la ferma dei medici e degli infermieri militari arruolati per (...)
Indennità di trasferimento Forze armate e di Polizia 2022: le cifre con il rinnovo
Quando è possibile richiedere l’indennità di trasferimento e a quanto ammonta il rimborso con il (...)
Perché l’Esercito italiano si trova in Iraq: a cosa serve l’operazione “Always Connected”
Le esercitazioni del nostro Esercito con le forze della Coalizione servono a contribuire ad un (...)
Forze armate, accordo commerciale con ACI: tutti i benefici per il personale
L’accordo siglato dal Capo di Stato Maggiore Difesa e il presidente dell’Automobile Club Italia (...)
“Falcon Strike 2022” con caccia F35 italiani e americani: cosa sta succedendo?
L’esercitazione vede impegnata l’Italia, gli Usa e i Paesi Bassi in un’esercitazione che ipotizza (...)