Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Perché gli Alpini sono chiamati “penne nere” e come mai ne indossano sempre una sul cappello
Gli Alpini sono il Corpo di Fanteria di montagna più antico al mondo e la penna nera sul (...)
Forze armate e Polizia: cos’è la pensione privilegiata, a chi spetta e come calcolare l’importo
La guida completa alla pensione privilegiata.
Forze Armate e Polizia, aumento stipendio dell’1,5%: quanto si guadagnerà di più quest’anno
Il personale delle Forze armate e di Polizia potrà beneficiare dell’una tantum solo per il (...)
Forze armate, scivolo ausiliaria 2023: chi riguarda, requisiti e come fare domanda
La guida completa su come presentare domanda per la cessazione anticipata dal servizio e (...)
Esercito italiano, missione segreta Jedi: cosa fanno i nostri militari in Iraq
I militari dell’Esercito italiano danno la caccia ai jihadisti e sono impegnati in altre due (...)
Stipendi Forze armate, domani aumenta la busta paga: ecco di quanto e per chi
Il 28 dicembre il personale delle Forze armate vittima dell’errore nel calcolo della tredicesima (...)
Aumento spese militari, ok del governo a nuovi caccia e carri armati: con quali risorse?
Il governo Meloni punta a riarmare le Forze armate italiane e ad arrivare al 2% del Pil. Ma (...)
Amianto nell’Esercito, finanziere riconosciuto vittima del dovere: risarcimento e benefit
La Corte d’Appello di Trieste ha condannato i ministeri a risarcire un ex militare, ora nella (...)