Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Quali sono le Forze speciali più forti del mondo?
Addestrati per cavarsela in ogni contesto, i militari delle Forze speciali sono impiegati nelle (...)
Esercito italiano, caschi blu in Libano: ecco cosa stanno facendo
I nostri militari sono impegnati in attività di supporto e cooperazione nell’ambito della (...)
Esercito italiano, in arrivo un nuovo elicottero d’attacco: cosa sappiamo
Nato per il teatro operativo del futuro, l’AW249 è un velivolo da combattimento di ultima (...)
Bonus 350 euro Forze armate e Polizia, non sappiamo quando verrà pagato (e già questo di per sé è grave)
Il silenzio di NoiPA sull’argomento lascia perplessi e sbigottiti. Il personale ha bisogno di (...)
Forze armate e Polizia, a settembre aumenta lo stipendio: di quanto e perché
Gli effetti del taglio del cuneo fiscale si vedranno dalla prossima busta paga, ma già ad agosto (...)
Rinnovo contratto Forze armate e Polizia, 2022-2024: la promessa di Forza Italia
Maurizio Gasparri delinea i punti chiave del programma forzista che riguardano il personale in (...)
Esercito, sì all’uso dell’ombrello in divisa: ecco quando si può utilizzare e chi lo fornirà
La direttiva della Difesa stabilisce quando i militari potranno ripararsi dalla (...)
Vfp1 e Vfp4: cambiano i limiti di età, cosa serve sapere
Con la Riforma verrà introdotta la nuova Ferma Prefissata 3+3. Ecco tutti i (...)