Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Forze armate, ritorna il servizio militare obbligatorio? La proposta di Salvini
Ma te Salvini propone il ritorno del servizio militare obbligatorio. Ecco perché sarà difficile (...)
Tfr e Tfs Forze dell’Ordine: ecco come viene tagliata la buonuscita
Molti anni di attesa e assegno tagliato a causa dell’inflazione. Si percepirà di meno e in più (...)
Maxi aumento in busta paga per le Forze dell’Ordine: la promessa di Berlusconi
Il Cavaliere punta tutto su un consistente aumento di stipendio e di organico per le donne e (...)
Una tantum 350 euro, Forze dell’Ordine prese in giro: NoiPa non pervenuto
L’erogazione dei 350 euro si fa ancora attendere. Un ritardo che rischia di diventare (...)
Esercito italiano, in acquisto i missili Spike: cosa sono e a cosa servono
In arrivo nuovi sistemi d’arma controcarro.
Reclutamento Forze armate, potrebbe cambiare tutto: le novità in arrivo
Il personale delle Forze armate verrà reclutato con un nuovo sistema di arruolamento.
Forze armate: cos’è la riliquidazione e ultimi sviluppi normativi
Il personale richiamato in servizio a domanda senza oneri o senza assegni dall’ausiliaria ha (...)
Riforma Forze armate: ecco il nuovo modello di Difesa
ASPMI è soddisfatta dell’obiettivo raggiunto.