Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Pensione militari: cosa sono i sei scatti e come si applicano
Il personale del Comparto Difesa e Sicurezza ha diritto ad un aumento della misura dell’assegno (...)
Cedolino luglio Forze armate: cambia tutto, ecco come
Dietrofront di NoiPa su una tantum e FESI. Incerta l’erogazione del bonus 200€. Terremoto nei (...)
Stipendio Forze armate e Polizia di luglio: cedolino disponibile su NoiPa
Nel cedolino NoiPa figura l’importo dello stipendio di luglio con delle novità.
Fesi Forze Armate, ecco la data di pagamento: buone notizie per i militari italiani
Manca poco per l’erogazione del FESI. Ma in che modalità?
Esercito e Carabinieri, arriva l’indennità supplementare? Ecco di cosa si tratta
Evitare qualsiasi tipo di sperequazione all’interno delle Forze armate. Anche Esercito e (...)
Cassandra Mele, drammatico incidente per il caporal maggiore dell’Esercito: chi l’ha travolta guidava in stato di ebrezza
La giovane 37enne è morta sul colpo. La donna alla guida dell’auto è stata arrestata con l’accusa (...)
Forze armate e di Polizia, occhio alla pensione: sull’assegno funzionale niente maggiorazione
Pur se pensionabili, gli assegni di funzione servono solo ad integrare lo stipendio.
Esercito italiano, cambia tutto: le conseguenze della guerra in Ucraina
Il conflitto ucraino ha portato a rivedere il concetto di “guerra”, puntando su attrezzature (...)