Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Autodichiarazione per bonus 200€: vale anche per le Forze dell’Ordine?
Per ottenere il bonus, i lavoratori dipendenti dovranno inoltrare un’autocertificazione al (...)
Forze armate e Polizia: ecco quanti sono gli italiani pronti ad arruolarsi
Ruoli operativi o lontani dal fronte? Il dilemma dei giovani che vogliono vestire la divisa ma (...)
Forze armate: aumenta lo stipendio per i dirigenti, ecco quando
In arrivo arretrati e adeguamenti stipendiali per il personale dirigente. Vediamo quanto (...)
Stipendio Forze armate giugno: sì gli arretrati, forse il Fesi
ASPMI chiede che anche il FESI venga erogato a giugno e si appella al Ministro (...)
Forze armate e Polizia, quando arriva il rimborso Irpef in busta paga: le tempistiche NoiPa
A partire da luglio è possibile ricevere il rimborso Irpef. Occhio però alle tempistiche di (...)
Militari italiani in partenza per Bulgaria e Ungheria: ecco perché
Manca solo il via libera del Parlamento e il nostro contingente è pronto a partire per garantire (...)
Bonus defiscalizzazione Forze armate e Polizia: chi ne ha diritto nel modello 730/2022
Tutto quello che c’è da sapere sul bonus defiscalizzazione con la guida per scoprire chi ne ha (...)
Forze armate e Polizia: aumenti e arretrati con emissione straordinaria a giugno, cosa sappiamo
Gli arretrati potrebbero arrivare in questo mese. Cosa riporta l’indiscrezione di queste (...)