Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Pensioni Forze Armate, aumenta l’importo: l’Inps conferma il ricalcolo, ecco per chi
Forze Armate, ricalcolo della pensione per chi alla data del 31 dicembre 1995 aveva maturato (...)
Teste di cuoio: chi sono, cosa fanno e perché si chiamano così
Le teste di cuoio sono una delle unità più conosciute in Italia. Ecco cosa fanno e perché si (...)
Stipendio Forze Armate: doppio pagamento a luglio
È previsto un cedolino straordinario a luglio 2021 per le Forze Armate per il pagamento FESI (...)
Assegni familiari (ANF) Forze Armate e di Polizia: nuovi importi dal 1° luglio, come richiederli
Aumentano gli assegni familiari (ANF) per i lavoratori dipendenti in attesa del nuovo assegno (...)
Vedere i sorci verdi: significato e cosa c’entra l’Esercito
I "sorci verdi" dell'Esercito. La storia della 205esima Squadriglia dell'Aeronautica e di come (...)
Esercito, concorso per 4.000 volontari VFP1: come partecipare
Nuovo concorso per le forze militari indetto dal Ministero della Difesa: saranno 4.000 i nuovi (...)
L’Italia lascia l’Afghanistan: cosa hanno fatto le forze armate in vent’anni
L'Italia ammaina la propria bandiera ad Herat. Dopo vent'anni in missione, le forze armate (...)
Premio di produzione Forze Armate, al via i lavori: pagamento a luglio?
FESI 2020, avviati i rilevamenti necessari per l'erogazione del premio di produzione delle (...)