Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.
Quali sono le basi americane in Italia e dove si trovano
La presenza Usa è capillare sul nostro Territorio fin dal dopoguerra con uomini e mezzi che (...)
Permesso per vaccinazione, Forze Armate: come funziona e cosa spetta
La legge stabilisce che l’assenza da lavoro per la somministrazione del vaccino anti Covid è (...)
Michela Moioli: chi è l’alpino porta bandiera alle Olimpiadi invernali 2022
Il Caporal Maggiore Scelto dell’Esercito Michela Moioli sarà la portabandiera dell’Italia ai (...)
Bonus defiscalizzazione: quando arriva e a chi spetta
Bonus di oltre 600€ in busta paga grazie al decreto defiscalizzazione. Ecco a chi spetta e (...)
Vaccino obbligatorio: le Forze Armate chiedono la causa di servizio
Arriva l’obbligo vaccinale per le Forze dell’Ordine. L’Esercito però chiede a gran voce la causa di (...)
Milite ignoto, chi era il soldato sepolto all’Altare della Patria di Roma
Sono passati 100 anni dalla tumulazione del Milite Ignoto, il sito ancora oggi ha un'importanza (...)
Forze Armate, Polizia e VVF: nella Legge di Bilancio più riconoscimenti per la specificità
Importante riconoscimento per il Comparto Difesa: novità sul tema della specificità. Il commento (...)
Pensioni Forze Armate, DDL Pinotti: siamo vicini alla svolta?
Sistema pensionistico da revisionare: la proposta di legge Pinotti potrebbe scioglie i nodi sul (...)