Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

SAM Esercito, valorizzare il personale di Soccorso Piste e Meteomont
Il SAM Esercito lotta per la valorizzazione economica del personale impiegato nel Soccorso (...)

Licenza ordinaria per i volontari delle Forze Armate, a chi spetta e quanto
Tutte le informazioni sulla licenza ordinaria per i volontari delle Forze Armate.

Iscrivetevi alle APCSM con senso di responsabilità, il monito dello SME a Radio Esercito
Ecco perché è così importante iscriversi a un sindacato militare secondo lo Stato Maggiore (...)

Esercito, concorso per Operatori Cyber: requisiti, domanda e selezione
Lo Stato Maggiore dell'Esercito ha avviato la selezione per nuovi Operatori Cyber. Ecco tutto (...)

Aumenti di stipendio Forze Armate e di Polizia, cosa cambia da aprile 2025
La Legge di Bilancio 2025 riconosce una maggiorazione all'indennità di vacanza contrattuale per (...)

Covid-19, il SIULM avvia un ricorso contro la sospensione dei militari non vaccinati
Il SIULM annuncia un ricorso contro i provvedimenti disciplinari per i militari non vaccinati (...)

Difesa, aumentare i militari per ringiovanire le Forze Armate e creare una riserva operativa
Bisogna potenziare lo Strumento militare, aumentando il personale e garantendo mezzi adeguati (...)

Treni gratuiti per i militari in Veneto, ecco cosa prevede l’accordo
Firmato l'accordo per il trasporto gratuito dei militari dell'Esercito Italiano in Veneto. Ecco (...)