Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

Esercito Italiano, arriva la settimana corta. Per chi e come funziona
Arriva la settimana corta per i militari dell'Esercito Italiano, ad alcune condizioni. Ecco (...)

Licenza straordinaria per cure termali, le regole per l’Esercito Italiano
Guida alla licenza straordinaria per cure termali per i militari dell'Esercito Italiano: come (...)

Licenza e riposo solidale Esercito Italiano, requisiti e come fare domanda
Le indicazioni dello Stato Maggiore dell'Esercito su licenza e riposo solidale: requisiti, come (...)

Fondino Maggiori e Tenenti Colonnelli, ASPMI chiede equità per i dirigenti delle Forze Armate
In seguito alla firma del decreto specifici compensi per le Forze Armate, ASPMI ricorda della (...)

Cosa si festeggia il 4 novembre?
Ecco perché il 4 novembre è la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate e cosa si (...)

Tatuaggi nell’Esercito, cosa cambia con le nuove regole
Cambiano le regole sui tatuaggi per i militari dell'Esercito Italiano. Ecco tutte le (...)

Ricorso inammissibile, TAR Lazio condanna i Marescialli a pagare 3.500 euro
Il TAR Lazio respinge il ricorso dei Marescialli, condannati al pagamento di 3.500 (...)

Maltempo in Emilia-Romagna, Forze Armate sempre a servizio della popolazione
Le Forze Armate soccorrono la popolazione in Emilia-Romagna minacciata dal maltempo, (...)