Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

Busta paga gennaio 2025, cosa c’è e cosa no. No ai facili allarmismi
Come sarà composta la busta paga di gennaio 2025: quali aumenti include e quando arriveranno gli (...)

Starlink per la Difesa italiana, ecco a cosa serve
La Difesa italiana ha bisogno di Starlink? Ecco perché il ministro Crosetto punta lo sguardo su (...)

Esercito Italiano, "un anno di sfide, un futuro di innovazione"
Il resoconto dello Stato Maggiore dell'Esercito sulle sfide superate nel 2024 e i progetti per (...)

Si possono fare regali a militari e poliziotti?
I regali ai dipendenti pubblici devono rispettare regole precise per evitare spiacevoli (...)

Giubileo 2025, l’ASPMI chiede supporto per i militari di Strade Sicure
I militari dell'Operazione Strade Sicure svolgeranno un ruolo fondamentale nel Giubileo 2025, (...)

Forze Armate, quando aumenta lo stipendio e di quanto
Con il rinnovo contrattuale il personale delle Forze Armate ha diritto ad alcuni aumenti di (...)

SAM Esercito, tutelare la specificità militare delle Truppe Alpine
Un welfare adeguato per le Truppe Alpine che tenga conto del caro vita e dei problemi degli (...)

Rinnovo di contratto Forze Armate, finisce l’attesa. Tutte le novità
Arriva finalmente il rinnovo di contratto anche per il personale delle Forze Armate. Ecco tutte (...)