Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

Come farà l’Esercito italiano a colmare la carenza di carri armati?
La Difesa italiana sta pensando di acquistare o noleggiare 250 tra carri armati e veicoli da (...)

Mezzi pubblici gratis per Forze armate e di Polizia: ecco dove è possibile e dove no
Il personale militare e le Forze dell’Ordine potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici della (...)

Stipendi Forze armate, a marzo si guadagna meno: tutte le trattenute
La busta paga di marzo risente di alcune trattenute. Svantaggiata la Marina Militare. Ecco (...)

Volpe Bianca 2023, schierati 1.500 alpini dell’Esercito: in cosa sono impegnati
Al via l’esercitazione che vede coinvolti gli Alpini dell’Esercito italiano che si addestrano a (...)

Pensioni Forze armate e di Polizia, più alte con la rivalutazione: cosa dice la proposta di legge Graziano
La proposta di legge per la rivalutazione delle pensioni delle Forze armate applica il (...)

Contributi sindacali Forze armate, NoiPa procede ai prelievi, ma le cifre sono errate: cosa sta succedendo
Nel cedolino di marzo 2023 figurano già le prime trattenute in busta paga per i contributi (...)

Riscatto buonuscita Forze armate, pensione più alta: servizi, maggiorazioni e domanda
Il riscatto buonuscita per le Forze armate fa aumentare la pensione, ma non conviene a (...)

Spesa Forze armate, in arrivo nuove mitragliatrici: ecco a cosa serviranno
La Difesa italiana rifornisce i suoi magazzini con l’acquisto di nuove mitragliatrici.