Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

Sei scatti Forze armate, pagamento a rischio: cosa sta succedendo
Il beneficio potrebbe essere a rischio. USAMI-AM scrive al Ministro Crosetto.

Soldi per la Difesa 2023: ecco quanto spenderà in più l’Italia
Se il 2% del Pil è ancora lontano, nel 2023 l’Italia spenderà 800 euro in più per le spese della (...)

L’Esercito italiano è povero di uomini e mezzi?
La lista dei mezzi da sostituire è lunga. Il personale va svecchiato e la spesa per la Difesa (...)

L’Italia invia carri armati dell’Esercito italiano in Ucraina: quali sono
Sarebbero stati prelevati dal deposito in Piemonte i 96 carri armati inviati a (...)

Perché i soldati ucraini si stanno addestrando in Italia?
I soldati ucraini stanno imparando ad usare il Samp-t, il sistema antimissile di ultima (...)

300mila soldati Nato al confine russo: ecco quale sarà il ruolo dell’Italia
In primavera, 300mila soldati nato potrebbero pattugliare la zona lungo il confine russo. (...)

Cosa serve alle Forze armate italiane per essere competitive? La roadmap della Difesa
Il Generale Portolano ha illustrato la roadmap della Difesa che punta su innovazione, (...)

Blue line Libano: cosa fanno i militari italiani al confine con Israele
Nella linea di confine “facciamo arrivare farmaci, alimenti e doniamo il sangue” ha detto il (...)