Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

Forze Armate, ecco quali sono i sindacati rappresentativi
Ufficializzate le sigle sindacali che hanno raggiunto la soglia di rappresentatività. Ma manca (...)

Seconda tranche del Fesi, le Forze Armate aspettano e si chiedono quando verrà pagato

Difesa, mezzi e armamenti inadeguati: ma non è discussione la preparazione delle Forze Armate
L'infrastruttura della Difesa militare italiana è carente, come ha ricordato il Ministro (...)

Concorso Allievi Marescialli dell’Esercito, bando da 134 posti: requisiti e domanda
Da oggi via alle candidature per il concorso Allievi Marescialli dell'Esercito con il bando (...)

Forze Armate, bonus mamme 2024: requisiti, importi e come fare domanda
Guida al bonus mamme 2024 per le lavoratrici delle Forze Armate, date, requisiti, importi e (...)

Italia impreparata in caso di attacco, l’ammissione del Ministro della Difesa
L'Italia sarebbe impreparata in caso di attacco militare, lo ammette anche il Ministro della (...)

Trasferimenti nell’Esercito Italiano, la nuova circolare penalizza il benessere familiare
Trasferimenti nell'Esercito Italiano, serve più attenzione al benessere personale dei militari, (...)

Come funziona il servizio militare in Svizzera
Ecco come funziona il servizio militare in Svizzera, l'obbligo, la durata, le esenzioni e le (...)