Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

Cambiare i protocolli di sicurezza aeroportuali per tutelare la dignità dei militari
L'Asgri ha parlato dei controlli aeroportuali ai danni dei militari e Aspmi concorda: bisogna (...)

Generale Vannacci, chi è, quanto guadagna e programma politico
Il generale Roberto Vannacci: chi è, quanto guadagna e quale sarà il suo programma politico per (...)

Corsi di formazione ex Graduati (ora Marescialli) dell’Esercito, ecco il programma ufficiale
Ufficializzato il programma di formazione per i Marescialli arruolati ai sensi dell’articolo (...)

Forze Armate, congedo di paternità e licenza per nascita del figlio, come funziona e durata
Come funzionano il congedo di paternità e la licenza straordinaria per la nascita del figlio per (...)

Rinnovo contratto, ASPMI alza la voce: “Esercito la Forza armata più povera, appena 3 euro di straordinario”

Percorsi formativi in e-learning per i militari, la proposta di ASPMI
ASPMI chiede la formazione in e-learning per i militari, ecco per quale motivo e perché sarebbe (...)

Non solo Napoli, anche l’Aeroporto Militare di Pisa si “dimentica” dei soldati
Una spiacevole situazione si è verificata presso l'Aeroporto Militare di Pisa, dove un gruppo di (...)

Aeroporto di Napoli, scende in campo la politica per la tutela dei militari
Il Senatore Raffaele De Rosa si è espresso pubblicamente condannando l'episodio increscioso che (...)