Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

Forze Armate e di Polizia pagano sui mezzi pubblici?
Ecco quali sono le disposizioni delle varie Regioni: dove le Forze Armate e di Polizia pagano (...)

Sindacati Forze Armate, finisce la licenza speciale ma niente distacchi e permessi
I rappresentanti delle APCSM non possono più usufruire della licenza speciale con l'entrata in (...)

Esercito italiano, l’estate si avvicina: quali divise per i militari?
L'estate si avvicina, ma non si sa ancora quali divise avranno i militari dell'Esercito (...)

Contrattazione di secondo livello, è un problema da risolvere
Bisogna risolvere il problema della contrattazione di secondo livello, che deve avvenire (...)

Quanto devi essere alto per entrare nell’Esercito Italiano
Limiti di altezza per entrare nell'Esercito Italiano, ecco quali requisiti bisogna soddisfare e (...)

Aumento pensione Forze Armate e Polizia, la proposta della Lega
La proposta della Lega può tradursi in un aumento della pensione per le Forze Armate e di (...)

FESI Esercito 2023, ecco tutto quello che sappiamo su importi e data di arrivo
Quando arriva il Fesi 2023 per l'Esercito Italiano? E di che importi si tratta? Ne abbiamo (...)

Quando arriva il rimborso 730 per i dipendenti pubblici?
Chi ha inviato il modello 730 non aspetta altro che conoscere le date di pagamento del (...)