Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

Rinnovo di contratto, come è andato l’incontro del 3 luglio? Non bene, vi spieghiamo perché
L'incontro del 3 luglio sul rinnovo di contratto non è andato affatto bene. Senza l'incontro con (...)

Nuovi servizi del CNA Esercito, finalmente il personale viene ascoltato
Il CNA Esercito inizia a rinnovarsi sotto la nuova direzione, proponendo servizi più snelli e (...)

Esercito Italiano, arriva il via libera alla polo verde oliva?
ASPMI scrive al Capo di Stato Maggiore dell'Esercito per ottenere il via libera alla polo verde (...)

Trasferimenti graduati 2024, Esercito Italiano. Ecco quando viene pubblicata la graduatoria
Il DIPE ha annunciato uno slittamento nella pubblicazione della graduatoria per le operazioni (...)

Al via al ricorso collettivo per il diritto alla piena indennità di disagiata sede. Ecco come partecipare
L'Associazione sindacale professionisti militari promuove il ricorso collettivo a cui può (...)

Esonero dal turno notturno Legge 104/1992, vale anche per la reperibilità?
Chi è esonerato dallo svolgimento del turno notturno per effetto di quanto disposto dalla legge (...)

Rinnovo di contratto, per lo sblocco i sindacati militari chiedono l’incontro con Giorgia Meloni
Senza incontro con la premier Giorgia Meloni non prosegue la trattativa per il rinnovo di (...)

Stelmilit Chiavari, i sindacati chiedono la riapertura della Sala convegno e dello Stabilimento elioterapico
Lo Stabilimento elioterapico e la Sala convegno della Stelmilit di Chiavari sono ancora chiusi. (...)