Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.
Concorsi pubblici e condanne penali: si può partecipare?
I soggetti con condanne penali alle spalle possono partecipare ad un concorso pubblico? (...)
Brevetti per concorsi Forze Armate e Polizia: come aumentare il punteggio
Ai concorsi di Forze Armate e Polizia è possibile aumentare il punteggio conseguendo dei (...)
Obbligo di green pass ai concorsi pubblici: è incostituzionale?
Sono arrivate le linee guida del governo Draghi per la Certificazione Verde e in risposta (...)
Concorso Arma Carabinieri: 2.938 posti disponibili (anche per civili)
Pubblicato il bando di concorso pubblico per titoli ed esami dell’Arma dei Carabinieri; (...)
Esercito, concorso per 4.000 volontari VFP1: come partecipare
Nuovo concorso per le forze militari indetto dal Ministero della Difesa: saranno 4.000 i nuovi (...)
Concorso Guardia di Finanza per 965 allievi: bando in Gazzetta Ufficiale, come partecipare
Nuovo concorso per la Guardia di Finanza; pubblicato il bando per il reclutamento di 965 (...)
Concorso Polizia di Stato, scorrimento per 1.851 allievi: bando in Gazzetta Ufficiale
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la comunicazione per lo scorrimento della graduatoria (...)
Concorso Vigili del Fuoco: bando per 1.700 posti in arrivo
Al via il reclutamento di 1.700 Vigili del Fuoco: si attende il bando di concorso al quale (...)