Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.
Esercito italiano, bando sottotenenti: posti, requisiti e come inviare la domanda
Al via la selezione per il reclutamento di 49 sottotenenti dei ruoli speciali e del Corpo (...)
Come diventare dipendente comunale senza concorso
Lavorare in Comune è possibile anche senza concorso. La guida completa a tutte le (...)
Chi può diventare dipendente pubblico senza concorso
Non sempre per lavorare nella PA è necessario sostenere un concorso pubblico. Con il Portale per (...)
Concorso Polizia di Stato, nuovo bando aperto anche ai civili: requisiti e domanda
Il maxi concorso nella Polizia di Stato è aperto ai civili. Tutto quello che c’è da sapere su (...)
Concorso Vigili del Fuoco, nuovo bando: posti, requisiti e domanda
Al via il bando per il reclutamento di 97 Ispettori antincendio dei Vigili del (...)
Forze speciali Esercito, concorso straordinario: posti, requisiti e come fare domanda
Al via il bando per il reclutamento di 60 Vfp4 nelle Forze speciali dell’Esercito (...)
Concorsi pubblici: la 104 dà sempre diritto di precedenza, anche quando non è scritto nel bando
Il diritto di precedenza per l’assistenza al familiare disabile spetta sempre. Lo ha stabilito (...)
Concorso Supermedia, 10mila borse di studio: chi riguarda, requisiti e come inviare la domanda
Sono quasi 10mila le borse di studio messe a disposizione.