Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.
Concorsi Catania, 285 posti per Asp e uffici pubblici, tutti i bandi: requisiti e quando inviare le domande
Assunzioni per 285 unità nella città di Catania. Tutti i bandi.
Assunzioni e concorsi in Campania 2023: profili richiesti, requisiti e come fare domanda
In Campania nuove opportunità di lavoro nel 2023, alcune attive già da ora.
Boom di assunzioni per gli Statali nel 2023, in arrivo 156mila posti da assegnare: tutti i bandi
Ministeri ed enti locali a caccia di personale. Ecco tutti i bandi.
Concorsi pubblici: ecco quali bandi scadono a gennaio 2023
Sono in scadenza alcuni concorsi pubblici con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Ecco (...)
Concorso Formazione dirigenziale, bando per 352 allievi SNA (294 dirigenti): requisiti e domanda
Potranno accedere al corso per allievi alla Formazione dirigenziale in 352, ma solo 294 (...)
Maxi assunzione per oltre 300 posti in Comune: dove e quali profili richiesti
Il Comune di Bari ha messo a punto un maxi piano di assunzioni per 318 posti, a partire dal (...)
Concorsi per 114 posti nell’ Aviazione civile: bandi, requisiti e come fare domanda
L’ENAC apre all’assunzione di 114 diverse figure professionali. Ecco quali requisiti servono e (...)
Concorso per Tenente TLA Guardia di Finanza: posti, requisiti e domanda
Il concorso riguarda il reclutamento di 15 Tenenti nella GdF nel ruolo tecnico-logistico-amministrat