Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.

Concorso Marina Militare, 1.500 posti VFI, basta la licenza media: requisiti e domanda
La Marina Militare apre alla selezione di 1.500 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale. Domande (...)

Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza: bando 2023-2024 per diplomati: requisiti, prove e come partecipare
Il bando di concorso per Allievi Ufficiali della Guardia di Finanza prevede requisiti specifici (...)

Concorso 2.138 Allievi Agenti Polizia di Stato, riservato ai VFP: requisiti e domanda
Tutte le informazioni necessari per candidarsi al concorso per entrare in Polizia di (...)

Assunzioni Poste italiane, postini 2023: requisiti e come candidarsi
Poste italiane apre a nuove assunzioni nel 2023 per postini a tempo determinato. Ecco i (...)

Maxi concorso 6.500 VFI Esercito italiano 2023, basta la licenza media: quando candidarsi
Nuovo concorso per 6.500 VFI dell’Esercito italiano. La guida con tutti i dettagli, i requisiti (...)

Concorso per tecnici sanitari, 205 posti: requisiti, prove e come candidarsi
L’Azienda Zero di Padova ha bandito tre concorsi per il reclutamento di 205 tecnici sanitari a (...)

Maxi concorso Corte dei Conti 2023: ecco chi può candidarsi
La Corte dei Conti apre a nuove assunzioni. Tutto quello che c’è da sapere.

Concorso Ufficiali spaziali: il bando del Ministero della Difesa per diventare cyber soldati
Il Ministero della Difesa è alla ricerca di cyber soldati. Ecco quali sono i requisiti per (...)