Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.
Maxi concorso Asl Roma 2: posti, figure richieste, requisiti e domanda
Il bando, in uscita nelle prossime settimane, riguarda il reclutamento di infermieri. Tutte le (...)
Concorso nei musei e biblioteche della Capitale: posti, requisiti, domanda e stipendio
Zètema ha indetto un bando di concorso per l’assunzione di 77 unità da impiegare come addetti ai (...)
Assunzioni Pubblica amministrazione, nasce Jakala Civitas: 500 nuovi posti
La Pa si digitalizza e apre a nuove assunzioni.
Concorsi Forze Armate e Polizia, importanti novità: ecco cosa cambierà
Si aggiungono i bandi di concorso delle Forze Armate, della Polizia e dei Vigili del fuoco al (...)
Concorso ANAC funzionari, bando 2022: posti, requisiti e domanda
Il concorso per l’Autorità Nazionale Anticorruzione è per il ruolo di funzionari. La guida (...)
Maxi concorso 1.410 allievi nella Guardia di Finanza: requisiti e domanda
È online il bando di concorso per 1.410 unità nella Guardia di Finanza. Per accedervi basta il (...)
Concorso Forze armate, Allievi piloti Aeronautica Militare: requisiti e domanda
Online il nuovo bando di concorso per Allievi piloti dell’Aeronautica Militare. Necessario (...)
Maxi concorso Forze armate e di Polizia, in arrivo oltre 11mila assunzioni: ecco dove e quando
Il governo ha disposto l’assunzione di oltre 11mila unità per il Comparto Difesa e (...)