Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.
Guardia di Finanza, maxi concorso in arrivo: 1.250 posti, ecco quando esce il bando
La selezione Allievi finanzieri punta a reclutare risorse da inserire nel contingente ordinario (...)
Concorso, maxi bando da 900 posti: ecco dove, chi può candidarsi e come
È prevista l’assunzione di 340 unità per la fascia retributiva F1 e 640 unità per quella (...)
Escluso dalla Guardia di Finanza per droga: finanziere fa ricorso al Tar che gli dà ragione
Giudicato privo dei requisiti di moralità e di condotta, un aspirante finanziere è stato escluso (...)
Militari, via libera ai tatuaggi: cosa ha detto il Tar del Lazio
I tatuaggi non visibili con indosso la divisa non possono essere motivo di esclusione dal (...)
Entrare nell’Esercito italiano, al via le iscrizioni: requisiti e prove
Al via le iscrizioni per partecipare al concorso VFP1 Esercito per il terzo blocco di (...)
Carabinieri, concorso per 4.189 allievi: chi può partecipare, requisiti e domanda
Tutte le informazioni relative al bando di concorso 2022 aperto anche ai civili under (...)
Concorso nella Polizia di Stato per 292 vice ispettori: chi riguarda, requisiti e come inviare la domanda
Tutto quello che c’è sa sapere sul nuovo bando di concorso per l’assunzione di 292 posti per vice (...)
Polizia di Stato, bando per 1.381 Allievi agenti: chi può partecipare, requisiti e domanda
Per accedere al bando occorre essere in possesso del diploma ed appartenere ad una specifica (...)