Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.
Concorso Guardia di Finanza, bando 2022: requisiti, posti e scadenze
Sono 1.175 i posti messi a concorso per allievi marescialli nella Guardia di Finanza: ecco (...)
Concorso ispettori Polizia di Stato, bando 2022: requisiti, posti e scadenze
È stato pubblicato il bando di concorso per 110 allievi vice ispettori della Polizia di Stato: (...)
Concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro: requisiti, posti e modalità per candidarsi
Pubblicato il bando INL per reclutare 1.249 risorse tra ispettori, informatici e statistici. (...)
Come prendere il diploma nelle scuole militari e perché
La possibilità di conseguire il diploma nelle scuole militari apre la strada a chi vuole (...)
Concorsi pubblici, i bandi in scadenza a febbraio: cosa serve sapere per candidarsi
Nel settore pubblico ci sono tantissimi concorsi in scadenza questo mese: per inviare le (...)
Concorsi pubblici: quanti posti previsti dalla Legge di Bilancio e dove
La Legge di Bilancio prevede lo stanziamento di fondi capaci di generare numerosi nuovi posti (...)
Concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro, bando in uscita: posti, requisiti e cosa studiare
Nuovo bando di concorso per posti a tempo indeterminato presso l'Ispettorato Nazionale del (...)
Concorsi pubblici: quanto è importante la lingua inglese
Quanto serve la lingua inglese? In un concorso pubblico la conoscenza e la certificazione della (...)