Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.

Concorso Arma dei Carabinieri, allievi marescialli: per partecipare bisogna avere questo requisito
La selezione per entrare nell’Arma dei Carabinieri è riservata ai candidati in possesso del (...)

Assunzioni e concorsi Polizia di Stato, è ufficiale: cosa dice la legge pubblicata in Gazzetta
In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge che autorizza al potenziamento del personale e (...)

Concorso 775 VFI Aeronautica Militare, bando 2023: requisiti e domanda
Al via la selezione per 775 VFI nell'Aeronautica Militare. Basta la licenza (...)

Concorso Ispettori Guardia di Finanza, bando per 1.230 allievi marescialli: requisiti e domanda
Sono aperte le selezioni per l’ammissione di 1.230 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e (...)

Concorso commissari Polizia di Stato, bando 2023: requisiti, prove e domanda
Nuovo bando della Polizia di Stato per l’assunzione di 140 commissari della carriera dei (...)

230 agenti Polizia Locale, bando 2023 Comune di Milano: requisiti e come partecipare
Il Comune di Milano ha aperto a nuove assunzioni nella Polizia Locale. Tra le prove di abilità (...)

Concorsi Polizia e Vigili del Fuoco, entrare è più semplice: ecco cosa cambia
È stato approvato in Commissione Affari Costituzionali del Senato un emendamento che rende più (...)

Arma dei Carabinieri, bando 2023 per 816 Allievi Marescialli: requisiti, prove e domanda
Al via la selezione per 816 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri. Inizio corso da metà (...)