Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.

Concorso Allievi Carabinieri, bando da 3.852 posti, ecco i requisiti e come candidarsi
Bando di Concorso per Allievi dell'Arma dei Carabinieri, 3.852 per chi è in possesso di (...)

Criticità e proposte sull’atto Senato n. 1053: la posizione dell’ASPMI
ASPMI critica l'atto Senato n. 1053 per i pochi posti previsti per il concorso della Sanità (...)

Percorsi formativi in e-learning per i militari, la proposta di ASPMI
ASPMI chiede la formazione in e-learning per i militari, ecco per quale motivo e perché sarebbe (...)

Marina Militare, candidati e personale in diminuzione, cosa sta succedendo?
Secondo i dati di SIM Marina, non solo i candidati sono sempre meno, ma anche tanti (...)

Concorso Allievi Marescialli dell’Esercito, bando da 134 posti: requisiti e domanda
Da oggi via alle candidature per il concorso Allievi Marescialli dell'Esercito con il bando (...)

Le Forze Armate possono avere tatuaggi?
Le Forze Armate possono avere tatuaggi: ecco i limiti da rispettare e le differenze tra i (...)

Concorso Polizia Penitenziaria, assunzioni per 1.713 Allievi Agenti: requisiti e domanda
È online il bando di concorso per l’assunzione di 1.713 unità nella Polizia Penitenziaria. Ecco (...)

Concorso Asmel, fino a 18.000 assunzioni in Comune: requisiti e come partecipare
Maxi piano di assunzioni per lavorare in Comune. Ecco i bandi pubblicati da Asmel e i (...)