Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Poliziotti e militari possono avere un secondo lavoro?
Previa autorizzazione, il personale può svolgere un lavoro extraistituzionale, ma solo in alcuni (...)
Assegno arretrati Forze armate e Polizia: tutti gli importi e le date di pagamento
La situazione non è delle migliori. Naufragata l’ipotesi maggio, si affaccia quella del mese di (...)
Forze armate e di Polizia: come incrementa la pensione con il nuovo contratto
Il rinnovo contrattuale 2019-2021 avrà ripercussioni positive anche per chi è in (...)
Pensioni militari: così l’ausiliaria aumenta l’assegno
Con il montante contributivo e un coefficiente di trasformazione più alto, i militari che (...)
Volontari Forze armate, rinnovo di contratto: di quanto aumenta la paga?
Anche i VFP1 e i VFP4 potranno beneficiare degli aumenti salariali previsti nel contratto (...)
Perché e come l’Italia sta potenziando il suo Esercito
Le parole d’ordine sono due: addestramento e ammodernamento.
Forze armate e polizia, così può aumentare la pensione
SIULP e SIAP propongono di alzare il coefficiente di trasformazione per la pensione di (...)
Missile Grifo: cos’è, a cosa serve e quando entrerà in funzione
Addestramento e nuovi mezzi: la strategia della Difesa che punta a rafforzarsi.