Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Come entrare nell’Aeronautica Militare: requisiti, percorsi e Accademia
Tutte le informazioni per entrare nell’Aeronautica come VFP1 e su come essere ammessi in (...)
Come entrare nella Marina Militare: percorsi e requisiti
Per entrare a far parte della Marina Militare occorre superare un concorso pubblico o accedere (...)
Rinnovo del contratto: cosa manca ancora?
Prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale mancano ancora gli ultimi passaggi.
Arretrati Forze armate: quanto spetta a Esercito, Aeronautica e Marina
La tabella con il calcolo degli arretrati in pagamento già da maggio 2022.
Quando aumenta lo stipendio di Forze armate e di Polizia e date di arrivo degli arretrati
Se gli ultimi passaggi burocratici verranno espletati entro fine mese, il personale riceverà (...)
Rinnovo contratto Forze Armate e di Polizia: via libera del Cdm, ma ancora non basta
A beneficare del provvedimento saranno 650mila dipendenti tra pubblico impiego, Forze Armate e (...)
Riforma Forze armate: come cambia il mondo militare e perché
Il nuovo testo unico delle proposte di Legge cambia il volto delle Forze Armate e delega il (...)
Spese militari al 2%: le dichiarazioni del Generale Domenico Rossi
Con l’aiuto del Generale Rossi abbiamo cercato di fare chiarezza su uno snodo fondamentale che (...)