Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
L’Esercito italiano è meno efficiente di quanto può sembrare: ecco perché
I militari italiani sono in uno stato di pre-allerta a causa del conflitto in Ucraina, eppure (...)
Stipendio Forze Armate marzo 2022: il cedolino spiegato
A partire da marzo, le Forze Armate toccheranno con mano gli effetti della legge di bilancio (...)
Esercito italiano: quanti uomini, armi e numero di mezzi
Il nostro esercito saprebbe fronteggiare un conflitto bellico? Analizziamo gli armamenti di cui (...)
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: cos’è, data di pagamento e importi
A partire dal 1° aprile 2022 e dal 1° luglio 2022, il personale delle Forze Armate e di Polizia (...)
Rinnovo del contratto, l’attesa cresce: che fine hanno fatto i soldi?
Il personale militare sta ancora aspettando l’erogazione dell’emolumento previsto nel rinnovo (...)
Certificazione Unica 2022 per le Forze Armate: in cosa consistono i conguagli e a quanto ammontano
Le CU2022 saranno disponibili a partire dal 16 marzo 2022 sul portale NoiPA. È possibile inviare (...)
Forze Armate e di Polizia: chi può essere chiamato in guerra?
La chiamata alle armi scatterebbe immediatamente per tutto il personale delle Forze Armate, per (...)
Presentata l’Associazione Sindacale ASPMI: da dove nasce, chi riguarda e cosa offre
In una videoconferenza, il direttivo di ASPMI si è presentato agli associati. Tra le novità: per (...)