Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Difesa militare: quali i punti di forza e i limiti della nostra industria bellica
Con oltre 16 miliardi di fatturato nel 2019 e oltre 50mila addetti impiegati, l’industria (...)
Forze armate e di Polizia, bonus arretrati e aumenti di stipendio: tutto rinviato a giugno (forse)
Il personale dovrà aspettare giugno per ricevere quanto dovuto.
Arretrati nuovo contratto Forze armate e polizia: come verranno tassati?
Gli arretrati 2019-2021 saranno soggetti alla tassazione separata. Discorso diverso per gli (...)
L’Esercito italiano deve diventare più efficiente: l’ammissione del ministro della Difesa
Solo un Esercito moderno, efficiente e addestrato potrà consentire all’Italia di aiutare la (...)
Straordinari Forze armate: come vengono pagati con il nuovo contratto, la tabella con gli importi
Tutto quello che c’è da sapere sugli straordinari per il personale delle Forze (...)
Pensioni militari: i fondi a disposizione basteranno?
Solo lo stanziamento economico potrà garantire la tenuta del sistema.
Riforma concorsi Forze armate: cosa sta per cambiare
Con la riforma si punterà sulla ferma triennale, abbandonando i vecchi sistemi di VFP1 e (...)
Legge 244/2012 sulla revisione delle Forze armate: cosa cambia
La data di ridimensionamento delle Forze armate è stata spostata al 2031 ed è stata operato un (...)