Luca Restivo - 10 maggio 2022
Volontari Forze armate, rinnovo di contratto: di quanto aumenta la paga?


Anche i VFP1 e i VFP4 potranno beneficiare degli aumenti salariali previsti nel contratto 2019-2021.
Il rinnovo contrattuale 2019-2021 ha inserito al proprio interno anche gli aumenti della paga giornaliera dei volontari delle Forze armate, vale a dire VFP1 (Volontari in Ferma Prefissata di un anno) e VFP4 (Volontari in Ferma Prefissata di 4 anni).
I volontari, oltre agli incrementi giornalieri, beneficeranno anche degli arretrati di paga giornaliera a partire dal 1° gennaio 2019 fino al 31 maggio 2022.
Come abbiamo avuto modo di ricordare, il nuovo contratto non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e quindi l’auspicio per le Forze armate di vedersi riconosciuti nel cedolino di maggio tutti i benefit contrattuali - compresi arretrati triennio precedente e per i mesi del 2022 nei quali non è stato erogato il pagamento - è ufficialmente sfumato e si dovrà attendere presumibilmente il mese di giugno per percepire quanto dovuto.
Volontari Forze armate: di quanto è la paga giornaliera
Grazie al nuovo rinnovo contrattuale 2019-2021, dal 1° gennaio 2021 ad oggi, un Volontario in Ferma Prefissata di un anno (VFP1) gioverà di una paga giornaliera pari a 37,56€ lordi.
Per i Volontari in Ferma Prefissata di 4 anni (VFP4), dal 1° gennaio 2021 ad oggi, la paga giornaliera sarà pari a 43,44€ lordi.
Discorso simile per i Volontari in Ferma Prefissata Annuale Raffermato che percepiranno la stessa paga dei VFP4.
Volontari Forze armate: a quanto ammontano gli arretrati
Dal 1° gennaio 2019 ad oggi, per un VFP1 gli arretrati spettanti, al netto delle ritenute previdenziali fiscali, saranno pari a 518,04€.
Mentre, per un VFP4 gli arretrati (dal 1° gennaio 2019 ad oggi) saranno pari a 602,73€ al netto delle ritenute previdenziali fiscali. Stessa cifra che percepiranno anche i Volontari in Ferma Prefissata Annuale Raffermato.
Argomenti correlati: VFP1 VFP4 Stipendio Esercito italiano


SIM Marina, basta camuffare la reperibilità con la rintracciabilità

Contratto Difesa e Sicurezza, i sindacati incalzano il MEF: serve il decreto attuativo

Il Capo di SME alla Camera, l’Esercito deve prepararsi alle minacce emergenti

Forze Armate, arriva il Servizio di assistenza stipendiale interforze. Come funziona