Reato
È un fatto giuridico umano (commissivo od omissivo) vietato dall’ordinamento giuridico di uno Stato, cui si ricollega una sanzione penale. Rientra nella più ampia categoria dell’illecito.
Secondo alcuni autori, il reato si scompone in un elemento oggettivo e in uno soggettivo (teoria della bipartizione), secondo altri in fatto tipico, antigiuridico, colpevole (teoria della tripartizione); una dottrina minoritaria lo considera invece formato da quattro elementi: fatto umano, antigiuridico, colpevole, punibile.
Abuso d’ufficio per Forze Armate e Polizia: quando scatta la denuncia
Quando scatta la denuncia per l'abuso d'ufficio commesso da Forze Armate o (...)
Come difendersi dal mobbing
Ecco una guida su come difendersi dal mobbing: quando si può definire mobbing sul lavoro, cosa (...)
Guida senza patente: rischi e sanzioni
Guidare senza patente regolare o non esserne affatto in possesso può comportare diversi rischi e (...)
Guida senza assicurazione: rischi e sanzioni
Guidare un'auto senza assicurazione è un rischio enorme, non solo per sanzioni amministrative, (...)
Fermo amministrativo: cos’è e come si toglie
Ecco una guida sul funzionamento del fermo amministrativo: cos'è, cosa rischia il proprietario (...)
Bollo non pagato: quali conseguenze?
Il bollo auto è la tassa sul possesso di un veicolo; ma cosa succede se non si paga il (...)
Come contestare una multa
Ecco una guida su come contestare una multa al Prefetto, al Giudice di Pace o all'Ente preposto (...)
Cosa rischia un figlio che fuma l’erba: sanzioni per l’uso di droghe leggere
Cosa succede se mio figlio o mia figlia viene trovato a detenere o fumare erba? Qui di seguito (...)