Reato
È un fatto giuridico umano (commissivo od omissivo) vietato dall’ordinamento giuridico di uno Stato, cui si ricollega una sanzione penale. Rientra nella più ampia categoria dell’illecito.
Secondo alcuni autori, il reato si scompone in un elemento oggettivo e in uno soggettivo (teoria della bipartizione), secondo altri in fatto tipico, antigiuridico, colpevole (teoria della tripartizione); una dottrina minoritaria lo considera invece formato da quattro elementi: fatto umano, antigiuridico, colpevole, punibile.
Lavoro in nero per chi prende il Reddito di Cittadinanza: le sanzioni
Ecco una guida sulle sanzioni civili e penali in cui rischia di incorrere un fruitore del (...)
Stalking: come denunciare e sanzioni
Vediamo come fare per denunciare il reato di stalking e anche quali sanzioni e pene sono (...)
Le differenze tra casa circondariale e casa di reclusione
Chi è condannato per un reato e deve scontare una pena detentiva sarà indirizzato presso una casa (...)
Cosa accade quando si riceve una denuncia: rischi e conseguenze
Cosa accade quando si riceve una denuncia a proprio carico? Per evitare di cadere nel panico (...)
Marchi falsi: cosa rischia chi acquista merce contraffatta
Prodotti firmati taroccati. Dopo le multe salate per le Vip che compravano borse firmate false, (...)
IPTV: rischi e sanzioni per chi si abbona
Aumentano gli utenti che si abbonano a liste illegale IPTV. Un fenomeno che la Guardia di (...)
Legittima difesa: cosa dice la legge
La Dottrina riguardante la legittima difesa può essere talora controversa. Vediamo nel dettaglio (...)
Bullismo: come denunciare e sanzioni
Spesso sentiamo parlare di bullismo, anche tra i più giovani: ma come fare per denunciare? Quali (...)