Reato
È un fatto giuridico umano (commissivo od omissivo) vietato dall’ordinamento giuridico di uno Stato, cui si ricollega una sanzione penale. Rientra nella più ampia categoria dell’illecito.
Secondo alcuni autori, il reato si scompone in un elemento oggettivo e in uno soggettivo (teoria della bipartizione), secondo altri in fatto tipico, antigiuridico, colpevole (teoria della tripartizione); una dottrina minoritaria lo considera invece formato da quattro elementi: fatto umano, antigiuridico, colpevole, punibile.
La verità sul caso di Emanuela Orlandi svelata da una nuova intervista?
Novità sul caso Orlandi. Emersi i nastri dell'intervista di Ambrosini. Cosa (...)
Truffe Reddito di cittadinanza bloccate dall’Inps: cosa sappiamo a riguardo
Bloccate 290 mila domande per il Reddito di cittadinanza. Ecco cosa sappiamo sulle motivazioni (...)
Bustarelle e regali in cambio di permessi di soggiorno: cosa rischiano i poliziotti corrotti
Condannati al carcere e al pagamento di una multa i due polizotti che falsificavano i permessi (...)
Museruola al cane, quando è obbligatoria e cosa rischia chi non la mette
Chi possiede un cane rischia sanzioni in caso di assenza di museruola. Ecco quando è (...)
Multe Iptv in arrivo, la Guardia di finanza ha scoperto chi è abbonato al pezzotto: importi e conseguenze
Multe in arrivo per le Iptv pirata. La Guardia di Finanza ha raggiunto i clienti con una (...)
Filmare o fotografare le Forze dell’Ordine è reato? Ecco cosa dice la legge
Chi riprende o fotografa le Forze dell’Ordine e diffonde tutto sui social, senza permesso, (...)
Marina Militare, falsifica certificati per non imbarcarsi: ecco cosa rischia il sottufficiale
Un militare della Marina Militare ha presentato certificati medici falsi, continuando a (...)
Cos’è il reato di diffamazione e cosa si rischia
A seconda della gravità dell’offesa, la diffamazione è punita fino a 3 anni di carcere con multe (...)