Reato
È un fatto giuridico umano (commissivo od omissivo) vietato dall’ordinamento giuridico di uno Stato, cui si ricollega una sanzione penale. Rientra nella più ampia categoria dell’illecito.
Secondo alcuni autori, il reato si scompone in un elemento oggettivo e in uno soggettivo (teoria della bipartizione), secondo altri in fatto tipico, antigiuridico, colpevole (teoria della tripartizione); una dottrina minoritaria lo considera invece formato da quattro elementi: fatto umano, antigiuridico, colpevole, punibile.

La Polizia può fermare senza paletta?
La Polizia può fermare i conducenti senza utilizzare la paletta? Ecco quali sono le regole (...)

La Guardia di Finanza può arrestare?
Di quali reati si occupa la Guardia di Finanza? Può arrestare? Ecco cosa c'è da sapere: cos'è (...)

La Polizia può perquisire?
La Polizia può perquisire? Ecco cosa prevede la legge, chi ha questo potere e quali sono i (...)

Cosa rischia chi insulta le Forze Armate e di Polizia su Facebook o Instagram?
Ecco cosa rischia chi insulta su Facebook e Instagram le Forze Armate e di Polizia, quando (...)

Abrogazione dell’abuso d’ufficio, perché e cosa cambierà
Si avanza verso l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio, ecco perchè e cosa cambierà per i (...)

Multe Iptv, cosa rischia chi usa lo streaming illegale (conosciuto anche come pezzotto)
Ecco cosa rischia chi usa lo streaming illegale e l'Iptv secondo la legge anti-pezzotto e come (...)

Quando ereditano i figli
Ecco quando e quanto ereditano i figli del defunto secondo le leggi successorie.

Quando eredita il coniuge
Ecco in quali casi il coniuge (non) eredita e cosa succede dopo divorzio e (...)