Reato
È un fatto giuridico umano (commissivo od omissivo) vietato dall’ordinamento giuridico di uno Stato, cui si ricollega una sanzione penale. Rientra nella più ampia categoria dell’illecito.
Secondo alcuni autori, il reato si scompone in un elemento oggettivo e in uno soggettivo (teoria della bipartizione), secondo altri in fatto tipico, antigiuridico, colpevole (teoria della tripartizione); una dottrina minoritaria lo considera invece formato da quattro elementi: fatto umano, antigiuridico, colpevole, punibile.

Moussa Sangare, chi è l’uomo che ha confessato l’omicidio di Sharon Verzeni
A un mese dal delitto, un uomo ha confessato l'omicidio di Sharon Verzeni. Ecco chi è cosa (...)

Tutela legale anche per le Forze Armate, via libera del Parlamento
Approvato alla Camera l'emendamento che estende la tutela legale alle Forze Armate, nell'ambito (...)

Precedenti penali in famiglia, posso diventare militare?
Come e perché influiscono i precedenti penali dei familiari sulla possibilità di intraprendere la (...)

Incendiata un’auto della Guardia Costiera, SIM Marina: "Riconoscere l’attività di polizia giudiziaria"
Un'auto della Guardia Costiera è stata incendiata, un fatto gravissimo che ricorda i rischi a (...)

Forze Armate, cosa cambia con l’approvazione del Ddl Nordio
Il Ddl Nordio è stato approvato, con annesse modifiche al Codice dell'ordinamento militare. Ecco (...)

Abuso d’ufficio, il reato è stato davvero abolito?
Il ddl Nordio passa anche in Camera e viene approvato, questo vuol dire che il reato di abuso (...)

Forze dell’ordine, l’accusa di violenza sottratta ai Pm: la proposta della Lega
La proposta della Lega: le accuse di violenza delle forze dell'ordine non devono essere (...)

La confessione di Impagnatiello: "Ecco come ho ucciso Giulia Tramontano"
Alessandro Impagnatiello interrogato dal pubblico ministero confessa ancora l'omicidio di (...)