Reato
È un fatto giuridico umano (commissivo od omissivo) vietato dall’ordinamento giuridico di uno Stato, cui si ricollega una sanzione penale. Rientra nella più ampia categoria dell’illecito.
Secondo alcuni autori, il reato si scompone in un elemento oggettivo e in uno soggettivo (teoria della bipartizione), secondo altri in fatto tipico, antigiuridico, colpevole (teoria della tripartizione); una dottrina minoritaria lo considera invece formato da quattro elementi: fatto umano, antigiuridico, colpevole, punibile.
Limiti di velocità 2021: regole e sanzioni per chi guida troppo veloce
Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore nel 2021, ha visto alcuni cambiamenti, tra (...)
Come riconoscere un documento falso?
Riconoscere un documento falso non è facile, ma ci sono alcune tecniche di base, consigliate (...)
Cosa rischia chi insulta un poliziotto?
Al giorno d’oggi sembra essere ormai comune la pratica di insultare i membri delle forze (...)
Gigi D’Alessio, maxi evasione fiscale da 1,7 milioni: cosa rischia
Il PM chiede il carcere per Gigi D'Alessio a seguito della maxi evasione da 1,7 milioni di (...)
Come arrestare un ladro: le regole da seguire durante l’arresto
È meglio affidarsi alle Forze dell'Ordine per l’arresto di un malvivente, a volte però capita che (...)
Sequestro preventivo, Guardia di Finanza: come funziona
Il sequestro preventivo è una misura cautelare che può essere predisposta in diverse circostanze: (...)
Cosa rischia chi è senza green pass
Cosa rischia chi è senza green pass in un luogo dove è obbligatorio per legge, come ad esempio (...)
Chi è Antonio Sciuto: l’ex fidanzato e presunto omicida di Vanessa Zappalà
Vediamo chi è Antonio Sciuto, l'uomo che ha ucciso l'ex fidanzata Vanessa Zappalà e che poi si è (...)