Marina Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane e ne dispongono solo quegli Stati che hanno sbocchi sul mare. Tra i suoi compiti ci sono quelli di proteggere gli interessi nazionali e salvare vite umane in mare. Si compone del reparto della Guardia Costiera.
Fa capo al Ministero della Difesa e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare è il Generale Enrico Credendino.
Perché il Ministero della Difesa ha risarcito la famiglia di un ex marinaio con oltre 1 milione di euro
Camillo Limatola morì nel 2013 a causa dell’amianto. Il Tribunale di Roma ha condannato il (...)
Forze armate: cos’è la riliquidazione e ultimi sviluppi normativi
Il personale richiamato in servizio a domanda senza oneri o senza assegni dall’ausiliaria ha (...)
Approvata la Riforma delle Forze armate: ma alla Marina servono risorse subito
Per il delegato Co. Ce. R. Marina Ciavarelli, la riforma precarizza le Forze (...)
Più soldi all’Esercito italiano: ecco come verranno spesi
Potenziare il reparto aereo e marino della nostra Forza armata, oltre ai mezzi terrestri: (...)
Forze armate, sconti Trenitalia: come funzionano
Siglato l’accordo per la scontistica di cui beneficerà il personale militare e civile della (...)
Riforma Forze armate: perché serve approvare il ddl di revisione dello strumento militare
Un provvedimento fondamentale alla luce del mutato scenario internazionale.
Pensione Forze Armate, ecco come anticipare l’uscita
Il personale può pagarsi l’aumento di un quinto del periodo di servizio con un onere (...)
Pensione militari: cosa sono i sei scatti e come si applicano
Il personale del Comparto Difesa e Sicurezza ha diritto ad un aumento della misura dell’assegno (...)