Marina Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane e ne dispongono solo quegli Stati che hanno sbocchi sul mare. Tra i suoi compiti ci sono quelli di proteggere gli interessi nazionali e salvare vite umane in mare. Si compone del reparto della Guardia Costiera.
Fa capo al Ministero della Difesa e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare è il Generale Enrico Credendino.
Forze armate, rafforzato il controllo nel Mediterraneo: cosa sta succedendo
L’Ammiraglio Cavo Dragone ha disposto il potenziamento di navi e robot per difendere i gasdotti (...)
DPP 2022-2024 Difesa: cosa cambia e quali sono le nuove sfide
Tutto quello che c’è da sapere sulle novità previste dal Documento Programmatico Pluriennale della (...)
Forze armate, riscatto servizio militare: quando non è possibile rinunciare all’accredito
Se c’è stato il passaggio dal sistema contributivo a quello misto, non si può rinunciare (...)
Nomenclatura gradi Forze armate: tutte le novità
Cambiano i gradi nelle Forze armate e si va sempre più verso la professionalizzazione (...)
Aumento spese militari per oltre 12 miliardi: è corsa al riarmo?
L’aumento delle spese per l’armamento arriverebbe a costare complessivamente oltre 22 miliardi di (...)
Forze armate: in arrivo nuovi mezzi, ecco quali
I nuovi Pattugliatori OPV della Marina Militare serviranno per garantire maggiori controlli e (...)
Aumento pensioni militari, risolto l’errore e avvio del ricalcolo: ecco le novità
ASPMI individua l’errore nelle pensioni dei militari. L’Inps provvede al ricalcolo. In arrivo (...)
Forze armate, Concetto Strategico della Difesa: qual è l’impegno dei nostri militari
Il documento delinea l’impiego operativo dei militari italiani per la sicurezza nazionale e (...)