Marina Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane e ne dispongono solo quegli Stati che hanno sbocchi sul mare. Tra i suoi compiti ci sono quelli di proteggere gli interessi nazionali e salvare vite umane in mare. Si compone del reparto della Guardia Costiera.
Fa capo al Ministero della Difesa e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare è il Generale Enrico Credendino.
Riforma Forze armate: come cambia il mondo militare e perché
Il nuovo testo unico delle proposte di Legge cambia il volto delle Forze Armate e delega il (...)
Concorso Scuole militari, bando 2022, posti, requisiti e scadenze
Tutto quello che c’è da sapere sul bando per 228 posti allievi Scuole militari.
Aumento spese militari: cosa cambia e perché
Con l’innalzamento al 2% del PIL, l’Italia stanzierebbe 38 miliardi per le spese (...)
Rinnovo contratto Forze armate, non solo stipendio: come cambia la parte normativa
All’interno del rinnovo sono presenti tutele per la genitorialità e per le donne vittime di (...)
Forze Armate. Ricorso al TAR per i Marescialli, chi riguarda la legge 958/86
ASPMI considera le ragioni del ricorso “scarne di motivi di diritto”.
L’Esercito italiano è meno efficiente di quanto può sembrare: ecco perché
I militari italiani sono in uno stato di pre-allerta a causa del conflitto in Ucraina, eppure (...)
Forze Armate e di Polizia: chi può essere chiamato in guerra?
La chiamata alle armi scatterebbe immediatamente per tutto il personale delle Forze Armate, per (...)
Cosa farà l’Italia adesso: pronti a partire 3.400 militari, ecco quali
Il premier Mario Draghi ha garantito l’appoggio completo dell’Italia alla NATO a difesa dei (...)