Marina Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane e ne dispongono solo quegli Stati che hanno sbocchi sul mare. Tra i suoi compiti ci sono quelli di proteggere gli interessi nazionali e salvare vite umane in mare. Si compone del reparto della Guardia Costiera.
Fa capo al Ministero della Difesa e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare è il Generale Enrico Credendino.
Forze armate dei Paesi Nato: quando non si paga l’Iva
La politica di sicurezza e di difesa comune prevede delle agevolazioni per gli Stati membri che (...)
Missioni internazionali, l’Italia cambia: meno in Africa, più nell’Est Europa
Ridurre l’addestramento della Guardia costiera libica fino a congelarlo, potenziando il (...)
Indennità pensionabile Forze armate: gli importi con il nuovo contratto
La tabella con le cifre riguardanti l’indennità pensionabile. L’adeguamento ci sarà da (...)
Boom di navi russe nel Mediterraneo: ecco quante ce ne sono
L’Ammiraglio della Marina Militare, Enrico Credendino traccia un bilancio della situazione nel (...)
Nuovo contratto Forze armate e polizia: ecco la data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Il rinnovo contrattuale 2019-2021 sarà pubblicato a fine mese in GU.
Concorso 2275 VFP4 Forze armate, bando 2022: chi riguarda, requisiti e domanda
Il requisito principale è essere VFP1. Vediamo quali sono gli altri.
Forze armate: quando conviene e perché riscattare gli anni di servizio militare
Il riscatto dei contributi figurativi è importante ai fini pensionistici. Vediamo come e (...)
Legge sindacati militari in Gazzetta: cosa cambia e perché è importante
La legge entrerà il vigore il 27 maggio 2022 e per il mondo militare cambieranno molte (...)