Marina Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane e ne dispongono solo quegli Stati che hanno sbocchi sul mare. Tra i suoi compiti ci sono quelli di proteggere gli interessi nazionali e salvare vite umane in mare. Si compone del reparto della Guardia Costiera.
Fa capo al Ministero della Difesa e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare è il Generale Enrico Credendino.
Forze armate e di Polizia, bonus arretrati e aumenti di stipendio: tutto rinviato a giugno (forse)
Il personale dovrà aspettare giugno per ricevere quanto dovuto.
Straordinari Forze armate: come vengono pagati con il nuovo contratto, la tabella con gli importi
Tutto quello che c’è da sapere sugli straordinari per il personale delle Forze (...)
Riforma concorsi Forze armate: cosa sta per cambiare
Con la riforma si punterà sulla ferma triennale, abbandonando i vecchi sistemi di VFP1 e (...)
Legge 244/2012 sulla revisione delle Forze armate: cosa cambia
La data di ridimensionamento delle Forze armate è stata spostata al 2031 ed è stata operato un (...)
Nuovo contratto Forze armate 2019-2021: testo e novità
Oltre agli adeguamenti salariali, nel contratto delle Forze armate sono presenti indennità e (...)
Come entrare nella Marina Militare: percorsi e requisiti
Per entrare a far parte della Marina Militare occorre superare un concorso pubblico o accedere (...)
Arretrati Forze armate: quanto spetta a Esercito, Aeronautica e Marina
La tabella con il calcolo degli arretrati in pagamento già da maggio 2022.
Forze Armate, Polizia e Vigili del Fuoco: cos’è il fondo pensione complementare e a chi spetta
Il Fondo pensione Pre.Si.Di. consentirà di andare in pensione in tranquillità e tutelerà una (...)