Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Come entrare negli Alpini dell’Esercito italiano
Ecco una guida su come entrare negli Alpini dell'Esercito italiano, la specialità dell'Arma di (...)
Cos’è l’Eurofighter e per cosa viene utilizzato
L'Eurofighter è un velivolo molto particolare e innovativo dell'Esercito: ecco per cosa viene (...)
Brigata Sassari: la storia
La Brigata Sassari è una delle divisioni più antiche dell'Esercito italiano. Vediamone la storia (...)
Rinnovo del contratto Forze Armate e Polizia: perché non basta aumentare lo stipendio
Gli istituti normativi per la tutela dei rischi professionali di Forze Armate e Polizia vengono (...)
Rinnovo contratto Forze dell’ordine: come sono andati gli ultimi incontri
Il rinnovo del contratto delle forze dell'ordine genera dibattito tra le parti sedute al tavolo (...)
Forze speciali italiane: quali sono?
Ecco quali sono tutte le Forze speciali italiane, ossia tutte quelle sezioni che svolgono (...)
Daniele Lupo, Aeronautica Militare: biografia, vita privata e medaglie
Chi è Daniele Lupo, il giovane azzurro di beach volley dell'Aeronautica Militare? Ecco la sua (...)
FESI domani il cedolino straordinario: per la prima volta Forze Armate e di Polizia insieme
Si avvicina il pagamento del FESI 2020, sia per le Forze Armate che di Polizia. Le ultime (...)