Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
L’Italia lascia l’Afghanistan: cosa hanno fatto le forze armate in vent’anni
L'Italia ammaina la propria bandiera ad Herat. Dopo vent'anni in missione, le forze armate (...)
Nuovo contratto Forze Armate e Polizia: aumenti di 113 euro, avviata la trattativa
Rinnovo del contratto: per Forze Armate, Polizia e Vigili del Fuoco la trattativa è partita. (...)
Premio di produzione Forze Armate, al via i lavori: pagamento a luglio?
FESI 2020, avviati i rilevamenti necessari per l'erogazione del premio di produzione delle (...)
Unioncamere: appena 14.800 posti in più nelle Forze Armate e di Polizia fino al 2023
Secondo Unioncamere entro il 2023 gli organici di Forze Armate e di Polizia saranno aumentate (...)
Concorsi vietati ai militari prosciolti da arruolamento nelle Forze Armate: novità con il riordino
Concorsi pubblici, esclusi coloro che non hanno superato il corso di formazione nelle prime (...)
Forze dell’Ordine: di quanto aumenta lo stipendio nel triennio 2019-2021
Forze Armate e Polizia, aumenti stipendio rinnovo del contratto “inadeguati”: sindacati in (...)
Conviene ancora arruolarsi come VFP?
Sono sempre meno i volontari in ferma prefissata; il generale Graziano lancia l'allarme per la (...)
“Nelle Forze Armate c’è un problema concorsi”: intervista ad un militare dell’Aeronautica
Di seguito un'intervista ad un militare dell'Aeronautica per avere un quadro migliore circa la (...)